Passa ai contenuti

100% Capri - Exciting Linen

Come prendersi cura dei capi in lino

25 May 2023
take care of linen clothing

Come prendersi cura dei capi in lino: consigli e trucchi per mantenere inalterata nel tempo la qualità delle creazioni di 100% Capri in lino purissimo.

Il lino, fibra naturale e pregiata, è usato nel mondo della moda per la sua morbidezza, traspirabilità e resistenza. 

100% Capri da oltre vent’anni ha fatto di questo nobile tessuto l’essenza esclusiva delle sue collezioni di alta moda studiandone a fondo le peculiarità e le caratteristiche per poterne sfruttare al meglio le potenzialità

Per questo raccomandiamo sempre ai nostri clienti che, per mantenere la qualità del tessuto e far durare i capi in lino nel tempo, è importante averne cura in modo adeguato. Ecco alcuni consigli per far sì che la loro bellezza e qualità restino inalterate nel corso degli anni.

Lavaggio dei capi in lino

Il lino può essere lavato a mano o in lavatrice, ma è importante seguire alcune regole per evitare di rovinare il tessuto. Prima di lavare i capi in lino, è necessario leggere le istruzioni sulla loro etichetta per conoscere le raccomandazioni del produttore. 

In generale, è consigliabile lavaggio a mano in acqua fredda o tiepida, utilizzando un detersivo delicato e senza sbiancanti. Inoltre, è fondamentale evitare di mescolare i capi in lino con quelli di altri tessuti, per evitare che si sfregino e si danneggino reciprocamente.

Asciugatura dei capi in lino

Dopo un oculato lavaggio, è necessario dedicare particolare attenzione anche all’asciugatura dei capi in lino per evitare che si restringano o si deformino. È preferibile metterli all'aria aperta, evitando di esporli direttamente ai raggi solari, che potrebbero scolorirli.

In alternativa, è possibile adoperare l’asciugatrice a basse temperature, ma è necessario evitare di lasciarli troppo a lungo e di estrarli ancora leggermente umidi per non permettere che si restringano.

Stiratura dei capi in lino

Il lino è un tessuto che tende a sgualcirsi, ma può essere facilmente stirato per ripristinare la sua bellezza e la sua naturale linearità di trame. Prima di stirare i capi in lino, è importante verificare la temperatura del ferro e regolarla in base alle indicazioni riportare sull’etichetta del produttore.

È preferibile, inoltre, utilizzare un panno in cotone o in lino tra il ferro da stiro e il tessuto per evitare di danneggiarlo o bruciarlo. In generale, è opportuno stirare i capi in lino quando sono ancora leggermente umidi: quest’accorgimento ne agevola l’operazione, rendendola più fluida e garantisce una maggiore preservazione dei propri indumenti.

Conservazione dei capi in lino

Infine, per mantenere la qualità dei capi in lino nel tempo, è importante conservarli in modo adeguato riponendoli in un luogo fresco e asciutto, evitando di esporli alla luce solare diretta o a fonti di calore eccessivo.

Inoltre, è fortemente sconsigliato di appenderli con grucce troppo corte o di piegarli in modo troppo stretto, per evitare che si deformino o si formino pieghe permanenti.

Grazie alla sua esperienza e alla sua attenzione per i dettagli, 100% Capri è diventata leader mondiale nella produzione di capi di alta moda composti esclusivamente in lino purissimo. Seguendo questi semplici consigli per il lavaggio, l'asciugatura, la stiratura e la conservazione dei capi in lino, si potrà garantire che il gusto, la raffinatezza e lo stile delle sue creazioni perdurino nel tempo.

Scopri la collezione

Vicino
Immagine del prodotto
Qualcuno ha recentemente acquistato (da [location])
Vicino
Accedi

Recenti

prodotti visionati recentemente
Torna in cima
Vicino
Modifica opzione
Vicino
Avvisami
è stato aggiunto al tuo carrello.
Vicino
Confrontare
Prodotto SKU Descrizione Collezione Disponibilità Tipologia di prodotto Altri dettagli
Vicino
Vicino
Vicino
Il mio carrello (0)
Accessibility
Adjust text colors
Checked mark
Adjust heading colors
Checked mark
Adjust background colors
Checked mark